top of page

01 MEMORIA E PROGETTO

L'ARTIERE DIMORE NEI SASSI

UBICAZIONE DELL'INTERVENTO: Rioni Sassi di Matera - Via Conche / Via Bruno Buozzi

INCARICO: Progettazione e direzione lavori delle opere.

La strada che congiunge la città moderna direttamente con il cuore dei Rioni Sassi "Piazza S. Pietro Caveoso", risale all'anno 1934 ed è stata ottenuta mediante la chiusura di una piccola Gravina"Grabiglione"che fungeva da collettore di acque piovane e reflue per le abitazioni circostanti.

Una di queste dimore storiche è "L'ARTIERE DIMORE NEI SASSI" oggetto di interventi volti al recupero e risanamento conservativo.

La struttura si presentava totalmente degradata sotto ogni suo aspetto architettonico.

La pioggia permeava gli strati a copertura dell'edificio e si insinuava all'interno delle porosità dei conci tufacei e degli ambienti che avrebbe dovuto proteggere, generando muschi e licheni su vaste superfici murarie.

Le volte e le murature verticali presentavano lesioni, rifiniture incoerenti e vandalizzate in totale contrasto con l'identità storica del compendio immobiliare.

Tale premessa è imprescindibile al fine di cogliere le ragioni del progetto proposto e realizzato.

Gli interventi di risanamento conservativo eseguiti non hanno alterato l'indole dell'edificio, ma hanno apportato delicati e prudenti interventi di sutura tra l'antico ed il contemporaneo.

DIREZIONE ARTISTICA: Architetto Mattia Antonio ACITO - http://www.acitoandpartners.it/

STATO DEI LUOGHI:

PROGETTO:

 

NICOLA DI PEDE

ROCCO ZAFFERANO

bottom of page