UBICAZIONE DELL'INTERVENTO: Rioni Sassi di Matera - Vico II di Via Casalnuovo

Il palazzotto cambia pelle.
Nacque come frantoio oleario, divenne una conceria ed ora nuovamente viene riconvertito a dimora storica.
Ogni ambiente ha un ecosistema tutto proprio e sempre diverso; alcuni ambienti sono parzialmente fuori terra strettamente legati alla tradizione costruttiva del luogo mediante grandi archi e murature realizzate con conci di tufo squadrati a spigolo vivo; altri ambienti sono interamente ricavati all'interno delle cavità rocciose con geometrie irregolari e sinuose.
Nel recupero della struttura sono stati utilizzati colori primari e finiture naturali anche nella sperimentazione degli ambienti interni ove nel tipico "LAMIONE" è stato realizzato un volume posto in posizione centrale all'interno del quale sono stati realizzati i servizi creando un gioco di contrasti; morbido e crudo, vintage e contemporaneo.
STATO DEI LUOGHI:
PROGETTO:
Commenti