UBICAZIONE DELL'INTERVENTO: Rioni Sassi di Matera - Via Bruno Buozzi
CASA VACANZA BB 164-166 info & prenotazioni 328/0349267 - 335/6440364

Le cavità rocciose erano state ricoperte da intonaci, imbiancature e rivestimenti parietali; gran parte del nostro lavoro è stato restituire gli spazi al loro aspetto originario.
Il progetto ha una duplice visione, da un lato la risolutezza nel tornare alle origini nell'abitare la pietra come materia prima della città antica; dall'altro la necessità di creare qualcosa di nuovo e fresco. Progettualmente non potevamo permettere che il patrimonio di storia e bellezza di cui il luogo è depositario si perdesse, motivo per il quale abbiamo permesso alla natura di riemergere in tutta la sua prorompenza creando un luogo all'interno del quale ci si sente lontani dallo scorrere del tempo, al sicuro come in un grembo materno.
Gli spazi si presentano sofisticati, allo stesso tempo essenziali e densi di atmosfera, dove convivono arredi appositamente disegnati e realizzati su misura oltre a materiali tipici degli antichi Rioni Sassi; tra cui la pavimentazione in pietra naturale di Trani, pianerottoli realizzati con embrici frantumate di recupero, gradini realizzati con listelli di cotto artigianale provenienti da epoche passate, alzate in acciaio corten e le pareti integralmente recuperate mettendo a vivo la finitura originaria della calcarenite, che precedentemente era stata coperta.
Per ottenere questo risultato sono state adoperate maestranze altamente specializzate, tecniche costruttive tradizionali e materiali propri del luogo.
Quello che si pensava fosse ormai PASSATO ora è divenuto FUTURO poichè l'obiettivo dello studio è stato quello di far riemergere la natura dentro gli ambienti e stimolare i sensi attraverso un'armonia visiva, olfattiva e tattile.
IMPRESA ESECUTRICE: Edil Project S.R.L.
STATO DEI LUOGHI:
PROGETTO:
RECENSIONI DEI VISITATORI:
Comments